Ehi tu, amante dei cani! Stai già sognando la tua prossima vacanza estiva ma non vuoi lasciare a casa il tuo fedele amico a quattro zampe?
Ti capisco benissimo! Perché mai dovremmo rinunciare alla compagnia del nostro peloso preferito proprio durante i momenti di relax?
Per fortuna, l’Italia è sempre più pet-friendly e le opzioni per chi viaggia con il cane sono in continuo aumento. Ma attenzione: non tutte le destinazioni “dog-friendly” sono uguali! C’è differenza tra un posto che “tollera” i cani e uno che li accoglie davvero a braccia aperte.
In questo articolo ti guiderò alla scoperta delle 10 migliori destinazioni in Italia dove tu e il tuo amico peloso sarete entrambi i benvenuti. E non preoccuparti del budget: ho selezionato opzioni per tutte le tasche, dall’economico al lusso.
Pronto a scoprirle? Allaccia il guinzaglio e partiamo!
Dove portare il tuo cane in vacanza?
1. Rimini e la Riviera Romagnola
Hai mai pensato alla Riviera Romagnola come meta per le tue vacanze con il cane? Se la risposta è no, preparati a cambiare idea!
Rimini è diventata una delle capitali italiane del turismo pet-friendly, con numerose spiagge attrezzate specificamente per i nostri amici a quattro zampe. Ad esempio, il Bagno 81 Rimini Dog No Problem, è una vera e propria istituzione per chi viaggia con il cane.
Ma cosa rende questo posto così speciale? Immagina una spiaggia dove il tuo cane può:
- Correre libero in aree dedicate
- Rinfrescarsi in piccole piscinette (disponibili a noleggio per soli €8 al giorno)
- Ricevere premietti e biscottini di benvenuto
- Usufruire di docce e fontanelle dedicate
E mentre Fido si diverte, tu puoi rilassarti sotto l’ombrellone sapendo che è in un ambiente sicuro e a misura di cane.
Scegliendo la Riviera Romagnola per le tue vacanze estive, potrai trovare hotel pet-friendly a partire da €50 a notte per una camera doppia in bassa stagione. Ma puoi concederti anche strutture più lussuose, pagando una cifra compresa tra i €150 e i €200 a notte.
Ricordati di prenotare con largo anticipo il tuo ombrellone nelle dog beach, specialmente se viaggi in alta stagione. E non dimenticare di avere sempre con te il libretto sanitario del tuo cane.
2. Toscana – Maremma
Ami la natura incontaminata ma non vuoi rinunciare al mare? La Maremma toscana è quello che fa per te e il tuo amico a quattro zampe!
Questa zona della Toscana offre un perfetto equilibrio tra spiagge dorate, pinete ombrose e colline verdeggianti. Inoltre, sono presenti molte spiagge dog-friendly, come la Dog Beach di San Vincenzo o la Bau Beach di Grosseto.
Ma la Maremma non è solo mare. Potrai provare anche escursioni nel Parco Naturale della Maremma. Molti percorsi, infatti, sono accessibili anche ai cani al guinzaglio, permettendovi di scoprire insieme la bellezza selvaggia di questo territorio.
Per l’alloggio, gli agriturismi pet-friendly sono la soluzione ideale: spazi aperti, natura e spesso anche piscine dove il tuo cane è il benvenuto.
Un agriturismo pet-friendly può costare dai €70-€80 a notte per una camera doppia in strutture più semplici, fino a €200-€250 per soluzioni di lusso con piscina e ampi spazi verdi.
Evita le ore più calde per le escursioni e porta sempre con te una ciotola pieghevole e acqua fresca per il tuo cane. E se cerchi un’esperienza davvero speciale, prova l’Agriturismo Il Cucciolo vicino a Pitigliano, dove i cani sono trattati come veri ospiti VIP!
Se non hai ciotole pieghevoli, potrai sempre trovarne nel nostro Shop!
3. Alto Adige – Val Pusteria
Preferisci la temperatura più fresche e i paesaggi montani? La Val Pusteria in Alto Adige è la destinazione perfetta per te e il tuo amico peloso!
Qui troverai chilometri di sentieri ben segnalati dove il tuo cane può camminare al tuo fianco, laghi alpini dove può fare un tuffo rinfrescante e, cosa non da poco, una cultura locale molto pet-friendly.
Molti hotel e rifugi in questa zona non solo accettano i cani, ma li accolgono con servizi dedicati. Al Manna Resort di Montagna, per esempio, il tuo amico a quattro zampe riceverà un kit di benvenuto con ciotole, coperte e snack, e potrà accedere a molte aree comuni dell’hotel.
E dopo una giornata di escursioni, cosa c’è di meglio di un po’ di relax? Alcune strutture offrono persino trattamenti SPA per cani!
L’Alto Adige non è famoso per essere economico, ma ci sono opzioni che possono fare al caso tuo. Un B&B pet-friendly parta da circa €80-€90 a notte, mentre gli hotel di lusso possono arrivare a €300 o più. Molti rifugi di montagna accettano cani con un piccolo supplemento (€10/15).
Verifica sempre in anticipo le regole per i cani sui sentieri e nei parchi naturali. Alcuni potrebbero richiedere il guinzaglio o avere restrizioni in determinati periodi dell’anno per proteggere la fauna locale.
4. Lago di Garda – Sponda Veronese
Il Lago di Garda è una delle destinazioni più amate dagli italiani e dagli stranieri, ma sapevi che la sponda veronese è particolarmente pet-friendly?
Località come Lazise, Bardolino e Peschiera del Garda offrono numerose spiagge dove i cani sono ammessi, alcune libere e altre attrezzate. La Bau Beach di Peschiera del Garda è una delle più apprezzate, con aree d’ombra, docce per cani e persino un piccolo bar che serve gelati per cani nelle giornate più calde!
Ma il lago non è solo spiagge. Puoi esplorare con il tuo amico a quattro zampe i pittoreschi borghi lacustri, fare passeggiate sul lungolago o avventurarti nei sentieri collinari che circondano il lago.
Per quanto riguarda l’alloggio, il Drago Hotel a Brenzone è un esempio perfetto di struttura pet-friendly sul lago, con camere dedicate agli ospiti con cani e un grande giardino dove i nostri amici possono scorrazzare.
Nei dintorni del Lago di Garda, un campeggio pet-friendly può costare dai €30-€40 a notte per una piazzola, mentre gli hotel partono da circa €80 per strutture più semplici fino a €250 o più per resort di lusso.
Le mattine presto e il tardo pomeriggio sono i momenti migliori per godere delle spiagge con il tuo cane, evitando il caldo intenso e la folla. E non dimenticare di provare un giro in battello: molte compagnie di navigazione sul lago accettano cani di piccola e media taglia!
5. Puglia – Salento
Hai sempre sognato le acque cristalline del Salento ma pensavi fosse una meta off-limits per chi viaggia con il cane? Ripensaci!
Il Salento sta diventando sempre più pet-friendly, con diverse spiagge attrezzate per accogliere i nostri amici a quattro zampe. La Eden Salento Dog Beach a Pescoluse (conosciuta come le “Maldive del Salento”) è un vero paradiso: acqua turchese, sabbia fine e servizi dedicati ai cani, inclusi ombrelloni riservati e docce.
Molti dei caratteristici borghi salentini sono perfetti da esplorare con il tuo cane, passeggiando tra le stradine bianche e le piazzette ombreggiate. E la sera? Numerosi ristoranti e locali accettano i cani, permettendoti di goderti la famosa movida salentina senza lasciare solo il tuo amico.
In bassa stagione (giugno o settembre) puoi trovare case vacanza pet-friendly a partire da €50-€60 a notte, mentre in alta stagione i prezzi possono salire considerevolmente. I resort di lusso con accesso al mare possono costare dai €200 in su a notte.
Il Salento può diventare molto caldo in estate. Se il tuo cane non è abituato alle alte temperature, considera di visitare questa zona a giugno o settembre, quando il clima è più mite ma il mare è ancora perfetto per un tuffo.
6. Sardegna – Costa Nord
La Sardegna è famosa per le sue spiagge da sogno, ma è anche sorprendentemente accogliente per chi viaggia con il cane, specialmente nella costa settentrionale.
La Tiliguerta Dog Beach a Capo Ferrato è una delle spiagge per cani più belle d’Italia, con sabbia bianca e acqua cristalline. Qui il tuo amico a quattro zampe può correre libero in un ambiente sicuro e attrezzato, con docce dedicate e persino un’area agility.
Anche la zona di Palau e Santa Teresa di Gallura offre diverse spiagge dove i cani sono ammessi, alcune libere e altre attrezzate. E dopo una giornata di mare, potete esplorare insieme i caratteristici paesini dell’entroterra o fare un’escursione nel Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena (dove i cani sono ammessi al guinzaglio in molte aree).
La Sardegna ha la fama di essere costosa, ma con un po’ di ricerca puoi prenotare un B&B pet-friendly più economico. Ad esempio, nell’entroterra, si può partire da circa €70-€80 a notte, mentre le ville con accesso al mare possono superare i €300 a notte in alta stagione.
Prenota il traghetto con largo anticipo se viaggi in alta stagione, e verifica le politiche della compagnia riguardo ai cani. Alcune offrono cabine pet-friendly o aree dedicate, mentre altre potrebbero richiedere che il cane rimanga in auto o in trasportino durante la traversata.
7. Liguria – Finale Ligure
La Liguria è una regione dalle mille sorprese e Finale Ligure è una delle sue gemme più pet-friendly!
Questa località della Riviera delle Palme offre diverse spiagge dove i cani sono i benvenuti, con la Bau Bau Beach di Savona, completamente attrezzata con ombrelloni, lettini e docce per cani. Ma Finale Ligure non è solo mare: l’entroterra offre splendidi sentieri dove passeggiare con il tuo amico peloso, tra borghi medievali e natura mediterranea.
Una caratteristica che rende questa zona particolarmente adatta ai cani è la presenza di numerosi bar e ristoranti pet-friendly, dove il tuo amico può accompagnarti durante pranzi e aperitivi vista mare.
In Liguria, un hotel pet-friendly a 3 stelle parte da circa €90-€100 a notte in bassa stagione, mentre gli appartamenti vacanza possono essere una soluzione più economica per soggiorni lunghi.
Se possibile, visita questa zona a giugno o settembre, quando le temperature sono ancora piacevoli e le spiagge meno affollate, per un’esperienza più rilassante per te e il tuo cane.
8. Umbria – Lago Trasimeno
Cerchi una destinazione tranquilla, lontana dal turismo di massa, dove tu e il tuo cane possiate rilassarvi immersi nella natura? Il Lago Trasimeno in Umbria potrebbe essere la risposta ai tuoi sogni!
Questo splendido lago, il quarto più grande d’Italia, offre diverse spiagge dove i cani sono ammessi, come la spiaggia di Tuoro sul Trasimeno. Ma la vera magia di questa zona sta nei percorsi naturalistici che circondano il lago, perfetti per passeggiate con il tuo amico a quattro zampe.
L’Umbria è anche terra di borghi medievali incantevoli, molti dei quali sono sorprendentemente pet-friendly. Città come Castiglione del Lago, Passignano sul Trasimeno e la non lontana Perugia accolgono volentieri i visitatori a quattro zampe.
Per l’alloggio, gli agriturismi sono la soluzione ideale: l’Agriturismo il Cucciolo vicino a Perugia, per esempio, non solo accetta i cani ma offre anche servizi dedicati come dog sitting e aree di sgambamento.
Per vostra fortuna, l’Umbria è una delle regioni più accessibili d’Italia in termini di prezzi. Un agriturismo pet-friendly puoi costare dai €60-€70 a notte per una camera doppia, mentre le soluzioni più lussuose raramente superano i €150-€180.
In generale, il territorio umbro dà il meglio di sé in primavera e all’inizio dell’estate. In quel periodo dell’anno, il clima è ideale per esplorare la regione con il tuo cane, con temperature miti e paesaggi verdeggianti.
9. Sicilia – Siracusa
La Sicilia è una terra di contrasti e bellezze, e la zona di Siracusa è particolarmente accogliente per chi viaggia con il cane.
Diverse spiagge in questa area permettono l’accesso ai cani, come la Dog Beach di Arenella, dove il tuo amico a quattro zampe può fare il bagno in acque cristalline. Ma Siracusa non è solo mare: la città antica, con il suo centro storico di Ortigia, è perfetta da esplorare a piedi con il tuo cane, passeggiando tra templi greci, chiese barocche e piazzette ombreggiate.
Molti ristoranti e caffè di Ortigia accettano i cani, permettendoti di goderti la famosa cucina siciliana senza dover lasciare solo il tuo amico. E per l’alloggio? Diverse strutture in città e dintorni sono pet-friendly, dai B&B nel centro storico agli agriturismi nell’entroterra.
Siracusa offre B&B pet-friendly nel centro storico da circa €70-€80 a notte, mentre le ville con piscina nei dintorni possono costare dai €150 in su.
Evita di visitare Siracusa in piena estate quando le temperature possono diventare proibitive per i cani. Maggio, Giugno e Settembre offrono un clima più mite ma ancora perfetto per godersi lo splendore della città.
10. Veneto – Bibione
Concludiamo la nostra top 10 con Bibione, una delle località balneari più organizzare d’Italia per chi viaggia con il cane.
La Spiaggia di Pluto a Bibione è stata una delle prime dog beach in Italia e rimane una delle migliori: 2.000 metri quadrati di spiaggia attrezzata con ombrelloni, lettini, docce per cani e persino un’area agility. Ma non è l’unica: Bibione offre diverse altre spiagge pet-friendly, alcune libere e altre attrezzate.
Quello che rende Bibione particolarmente adatta alle famiglie con cani è la sua organizzazione: passeggiate lungomare dove i cani sono ammessi, numerosi ristoranti e locali pet-friendly, e persino eventi dedicati ai nostri amici a quattro zampe durante la stagione estiva.
Bibione permette di prenotare appartamenti vacanza pet-friendly dai €60-€70 a notte in bassa stagione, mentre gli hotel partono da circa €80-€90 a notte per strutture a 3 stelle.
Prenota con largo anticipo se prevedi di visitare Bibione in alta stagione, specialmente se cerchi un alloggio vicino alle dog beach. E non perderti le escursioni in barca: molte compagnie locali organizzano mini-crociere dove i cani sono i benvenuti!
Consigli pratici per viaggiare con il cane in Italia
Ecco alcuni consigli pratici che renderanno la tua vacanza con il cane in Italia ancora più piacevole:
- Documenti: porta sempre con te il libretto sanitario del tuo cane e assicurati che le vaccinazioni siano in regola.
- Kit di Viaggio: Prepara un kit con ciotole pieghevoli, acqua, cibo, snack, guinzaglio di ricambio, sacchetti per le deiezioni e un asciugamano.
- Prenotazioni: Verifica sempre in anticipo le politiche pet-friendly delle strutture e prenota specificano che viaggi con un cane (indicando taglia e razza).
- Trasporti: Se utilizzi mezzi pubblici, informati sulle regole per il trasporto di animali. Molti treni e autobus accettano cani di piccola taglia in trasportino e cani più grandi con museruola e guinzaglio.
- Orari: Pianifica le attività all’aperto nelle ore più fresche della giornata, specialmente in estate.
- Assicurazione: Considera di stipulare un’assicurazione per animali domestici che copra eventuali emergenze veterinarie durante il viaggio.
L’Italia è sempre più a misura di zampa!
Come hai visto, l’Italia offre infinite possibilità per chi vuole viaggiare con il proprio cane, con destinazioni adatte a tutti i gusti e a tutti i budget. Che tu preferisca il mare, la montagna o il lago, c’è sicuramente un posto perfetto per te e il tuo amico peloso!
La cosa più importante da ricordare? Una vacanza con il cane richiede un po’ più di pianificazione, ma le esperienze che vivrete insieme saranno impagabili. Perché, diciamocelo, vedere il nostro amico a quattro zampe correre felice su una spiaggia o esplorare con curiosità un nuovo sentiero di montagna è una delle gioie più grandi per chi ama gli animali.
E ricorda: nel nostro shop trovi tutto il necessario per viaggiare con il tuo cane, dai trasportini alle pettorine da viaggio, fino agli accessori per la spiaggia come ombrelloni portatili e tappetini refrigeranti.
Buon viaggio a te e al tuo fedele compagno di avventure!
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere consigli esclusivi sulla cura del tuo amico a quattro zampe e offerte speciali sui nostri prodotti!