SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A €39

Scopri la nostra collezione di Intrattenimento per il tuo Gatto. Un vasto assortimento di giochi e tiragraffi che renderanno unici i momenti di svago con il tuo felino. I giochi sono infatti prodotti fondamentali per la vita di un piccolo felino domestico, in quanto non solo stimolano l’interesse e la creatività, ma servono anche a rafforzare il vostro legame.

  • Intrattenimento Gatto
Filtra
30 di 52 prodotti

Per comodità abbiamo suddiviso l’intrattenimento per gatti in due categorie:

• Giochi per gatti
Tiragraffi per gatti

Giochi per gatti

Esistono diverse tipologie di giochi per gatti: giochi d’addestramento, giochi d’intelligenza, giochi pendenti, palline e topolini. I giochi d’addestramento sono particolarmente utili per gatti d’appartamento, in quanto stimolano il gatto ad un allenamento regolare e, dunque, risultano efficaci per ridurre casi di sovrappeso. I giochi d’intelligenza stimolano sia le abilità mentali che motorie nel gatto. Questi giochi strategici offrono tanto divertimento ed intrattenimento poiché risaltano l’istinto cacciatore del felino. Sono, dunque, degli strumenti molto interessanti per stimolare l’attenzione del gatto. I classici giochi pendenti sono un’altra alternativa molto divertente per interagire con il tuo gatto. Esistono diversi modelli, dalla classica cannetta ai giochi da appendere al tavolo o a zone più rialzate. Le palline e i topolini sono in assoluto un must-have nella quotidianità del tuo gatto. Questi semplici giochi sono in grado di suscitare grande interesse nel felino il quale proverà lunghi momenti di rilassatezza e spensieratezza.

Tiragraffi per gatti

Il gatto, come avrai ben notato, ha bisogno di graffiare e pertanto il tiragraffi è un modo utile per assecondare questo suo istinto primordiale. Scorri lungo la nostra fantastica collezione di tiragraffi per gatti e scegli quello che si addice più alle esigenze del felino e al gusto tuo personale.

Domande frequenti sull’intrattenimento per gatti: Giochi e Tiragraffi

Cosa devo tenere in considerazione quando acquisto un gioco per gatti?
Se non sai quale gioco comprare al tuo gatto, ti diamo qualche consiglio per effettuare un acquisto consapevole ed intelligente. A partire dalla misura adatta: assicurati che il gioco sia adatto alla taglia e all’età del tuo gatto. Ad esempio: se hai un gattino non comprare giochi intesi per una razza grande tipo il Maine Coon.

Come posso stimolare il mio gatto in maniera intelligente?
I gatti e i loro proprietari possono trarre diversi vantaggi dall’utilizzo di giochi specifici. Di seguito trovi una panoramica generale relative alla possibilità di impiego dei giochi per gatti.
• Stimolo per l’intelligenza: i giochi d’intelligenza servono a sviluppare le abilità innate del gatto, a tirar fuori il suo lato innato da cacciatore. Questi giochi offrono tante occasioni di divertimento e contribuiscono a creare un forte clima generale di relax.
• Gestione dello stress: Il gioco in due offre ottime opportunità di attenuare segni di depressione e noia nel gatto, oltre a ridurre eventuali segni di aggressività e problemi comportamentali.
• Instaurare un forte clima di fiducia: il gatto ha bisogno di instaurare un forte rapporto di fiducia con il proprietario. Se ti prendi del tempo per giocare con il tuo gatto e trascorrere del tempo di qualità con lui, il vostro legame si rafforzerà.

Perché dovrei acquistare un tiragraffi al mio gatto?
Oltre agli accessori indispensabili per il tuo gatto, c’è da considerare un aspetto molto importante: il gatto ha un istinto innato di graffiare per affilare le unghie. Infatti, se non gli viene procurato uno strumento adatto al gioco, sfogherà queste sue necessità altrove. Per questo è fondamentale riservare un angolo al tuo gatto dove potrà dare sfogo a questa sua necessità innata. Il gatto potrà dunque:
• Affilare le proprie unghie sul tiragraffi
• Attivare muscoli e circolazione tramite il gioco
• Marcare il proprio territorio
• Tenere sotto controllo lo spazio circostante mantenendo una posizione elevata
• Scatenarsi a suo piacimento senza correre il rischio di danneggiare mobili in casa.

Come faccio la giusta scelta di un tiragraffi per gatti?
Nella nostra collezione sono presenti tantissimi modelli di tiragraffi, perfetti per ogni esigenza tua e del tuo gatto. Tieni però in considerazione alcuni di questi aspetti fondamentali per effettuare un acquisto corretto:
• Il tiragraffi per gatti deve avere una solida base di appoggio, una parte dove il gatto potrà affilarsi le unghie, diverse possibilità per arrampicarsi e, laddove previsto, una nicchia in cui possa ritirarsi.
• Per i gatti di taglia più grande è consigliato l’acquisto di strutture idonee a sostenere il peso del gatto.
• Acquistare il tiragraffi adatto in base allo spazio che è possibile riservargli. Se vivi in un appartamento e lo spazio a disposizione non è eccessivo, ti consigliamo di prendere in considerazione i tronchetti con base circolare. Se, al contrario, hai tanto spazio a disposizione, sicuramente i tiragraffi a casetta faranno al caso tuo… e loro!